RISPARMIO ENERGETICO NELLA CASA
L’energia consumata nell’edilizia residenziale per riscaldare gli
ambienti e per l’acqua calda
sanitaria rappresenta circa il 30% dei consumi energetici nazionali, e
rappresenta circa il
25% delle emissioni totali nazionali di anidride carbonica, una delle
cause principali
dell’effetto serra e del conseguente innalzamento della temperatura del
globo terrestre.
Intraprendere interventi di risparmio energetico significa
• Consumare meno energia e ridurre subito le spese di riscaldamento e
condizionamento
• Migliorare le condizioni di vita all’interno dell’appartamento
migliorando il
suo livello di comfort ed il benessere di chi soggiorna e vi abita
• Partecipare allo sforzo nazionale ed europeo per ridurre sensibilmente
i
consumi di combustibile da fonti fossili
• Proteggere l’ambiente in cui viviamo e contribuire alla riduzione
dell’inquinamento del nostro paese e dell’intero pianeta
• Investire in modo intelligente e produttivo i nostri risparmi SE
INTERVENIAMO OGGI, LE NOSTRE SPESE DI RISCALDAMENTO E
SE INTERVENIAMO OGGI, LE NOSTRE SPESE DI RISCALDAMENTO E
CONDIZIONAMENTO SICURAMENTE DIMINUIRANNOil